Cosa sono i cookie
I cookie sono dei piccoli file di testo che vengono memorizzati sul device dell’utente durante la navigazione e svolgono varie funzioni come ricordare i dati del login ai servizi, raccogliere informazioni statistiche sulle pagine visitate, identificare il browser e il dispositivo utilizzati, selezionare contenuti e comunicazioni mirati a seconda delle proprie preferenze e altro ancora.
I cookie possono essere di vario tipo, a seconda della tipologia di dati che memorizzano e di quanto tempo restano memorizzati sul dispositivo dell’utente.
I cookie di sessione o temporanei sono quelli che scadono o vengono cancellati alla chiusura del browser, mentre quelli persistenti hanno scadenze più lunghe (da pochi minuti a mesi interi) a seconda delle funzioni che svolgono. Sono proprio queste funzioni che distinguono i cookie in due categorie: tecnici e non tecnici (o di profilazione).
I cookie tecnici gestiscono i dati necessari all’erogazione delle pagine e facilitano la navigazione, permettendo, ad esempio, di non dover reinserire user e password per accedere a particolari servizi, di ricordare l’ultima pagina visitata o fino a che punto si è visto un video, di riconoscere il tipo di dispositivo in uso e di adattare le dimensioni delle immagini di conseguenza. I cookie tecnici consentono inoltre di effettuare analisi statistiche aggregate sulle pagine più visitate e sulle preferenze degli utenti, ma solo in forma anonima, e non vengono utilizzati per analizzare il comportamento o le preferenze dei singoli utenti.
I cookie di profilazione, invece, vengono utilizzati per analizzare gli interessi e le abitudini di navigazione dei singoli utenti, per personalizzarne la navigazione ed erogare, ad esempio, contenuti, anche pubblicitari, mirati a particolari interessi.
I cookie possono essere erogati direttamente dal gestore del sito sul quale si sta navigando (cd editore) o, nel caso il sito si appoggi a servizi esterni per particolari funzioni, da terzi (cd terze parti).
Il sito www.deeplearningitalia.com utilizza cookie tecnici al fine di migliorare l’esperienza sul proprio sito, adattandolo, ad esempio, a seconda del browser e del dispositivo in uso. Vengono altresì utilizzati cookie di profilazione e di terze parti, secondo quanto sotto specificato.
Se ti trovi sul sito www.deeplearningitalia.com e visualizzi il banner informativo dell’esistenza dei cookie, cliccando il tasto “OK”, acconsenti all’utilizzo dei cookie descritti in questa informativa e implementati nelle pagine del sito www.deeplearningitalia.com.
È possibile disabilitare le funzioni dei cookie direttamente dal browser che si sta utilizzando, secondo le istruzioni fornite dai relativi produttori, o utilizzando degli appositi programmi; tuttavia, si ricorda che la restrizione della capacità dei siti web di inviare i cookie può peggiorare l’esperienza di navigazione globale degli utenti.
Il consenso alla ricezione dei cookie può essere espresso anche mediante specifiche configurazioni del browser da parte degli utenti. La maggior parte dei browser permette di impostare regole per gestire i cookie inviati solo da alcuni o da tutti i siti, opzione che offre agli utenti un controllo più preciso della privacy e di negare la possibilità di ricezione dei cookie stessi, o comunque di modificare le scelte precedentemente effettuate.
Sul sito www.deeplearningitalia.com sono presenti cookie di marketing, che vengono utilizzati per tracciare i visitatori sui siti web. La finalità è quella di presentare annunci pubblicitari che siano rilevanti e coinvolgenti per il singolo utente e quindi di maggior valore per editori e inserzionisti di terze parti.
I cookie di preferenza e di marketing presenti sono:
- Loglevel (Persistent) – dati inviati in Germania
- _fbp (3 mesi) – dati inviati in Gran Bretagna
Modifiche alla cookie policy
Il Titolare del trattamento si riserva la facoltà di apportare delle modifiche alla presente cookie policy. L’utente accetta di essere vincolato a tali eventuali e future revisioni e si impegna, pertanto, a visitare periodicamente questa pagina per essere informato su eventuali variazioni.
Informativa Privacy
(Art. 13 del Reg. 2016/679/UE)
Si rinvia all’informativa privacy estesa presente sul sito.
DIRITTI DEGLI INTERESSATI – Artt. da 15 a 22 del Reg. 2016/679/UE
Ai sensi degli Artt. da 15 a 22 del Reg. 2016/679/UE, l’interessato ha i seguenti diritti:
- a) diritto di rettifica;
- b) diritto alla cancellazione;
- c) diritto di limitazione di trattamento;
- d) diritto alla portabilità dei dati;
- e) diritto di opporsi in qualsiasi momento al trattamento;
- f) diritto di non essere sottoposto a una decisione basata unicamente sul trattamento automatizzato, compresa la profilazione, che produca effetti giuridici che lo riguardano o che incida in modo analogo significativamente sulla sua persona.
Gli interessati che ritengono che il trattamento dei dati personali a loro riferiti effettuato attraverso questo servizio avvenga in violazione di quanto previsto dal Regolamento hanno il diritto di proporre reclamo al Garante, come previsto dall’art. 77 del Regolamento stesso, o di adire le opportune sedi giudiziarie (art. 79 del Regolamento).
I diritti riferiti ai dati personali concernenti persone decedute, possono essere esercitati da chiunque vi abbia interesse. Nell’esercizio dei diritti di cui agli Artt. da 15 a 22 del Reg. 2016/679/UE, l’interessato può conferire, per iscritto, delega o procura a persone fisiche oppure ad associazioni.
Le richieste ai sensi degli Artt. da 15 a 22 del Reg. 2016/679/UE potranno essere inoltrate al Titolare, rintracciabile al seguente indirizzo e-mail: info@deeplearningitalia.com