Strumenti e Tecnologie per la Digitalizzazione dello Studio Commercialista

Panoramica

Digitalizzazione e AI negli studi commercialisti” è il corso essenziale che ti guiderà nella trasformazione digitale e nell’integrazione dell’Intelligenza Artificiale nel tuo studio. Imparerai a utilizzare strumenti AI per automatizzare processi, analizzare dati complessi e offrire consulenze strategiche innovative, elevando il tuo ruolo da esecutore adempimenti a consulente di fiducia. Acquisirai competenze pratiche nell’uso di AI, nella gestione della compliance normativa (AI Act incluso) e nello sviluppo di soft skills cruciali, per posizionare il tuo studio all’avanguardia del futuro professionale.

Cosa Imparerai nel corso?

Benvenuti a “Digitalizzazione e AI negli studi commercialisti”, il percorso formativo essenziale per ogni professionista che intende non solo sopravvivere ma eccellere nel panorama economico attuale. Questo corso, strutturato in quattro lezioni approfondite che comprendono sedici episodi mirati di circa 15 minuti ciascuno, vi guiderà passo dopo passo attraverso le sfide e le straordinarie opportunità offerte dalle nuove tecnologie.
Esploreremo i fondamenti della trasformazione digitale, dall’abbandono della carta all’integrazione di sistemi avanzati, e vi introdurremo alle diverse tipologie di Intelligenza Artificiale, dal Machine Learning all’AI Generativa, chiarendo come queste possano diventare i vostri più potenti alleati. Analizzeremo l’impatto dell’AI sul ruolo professionale, evidenziando come liberare tempo prezioso dalle mansioni ripetitive e manuali (come la fatturazione elettronica e la gestione documentale con OCR/RPA) per dedicarvi a consulenze a valore aggiunto. Saranno presentati strumenti pratici e soluzioni software specifiche, inclusi casi studio sull’uso di LLM come ChatGPT per l’analisi finanziaria e la redazione di contratti, e piattaforme per l’automazione dei processi contabili e fiscali. Affronteremo inoltre l’importanza delle nuove normative, come il GDPR e il nascente AI Act, e come il commercialista possa trasformarsi in un consulente chiave anche su questi fronti. Infine, il corso si focalizzerà sulle competenze trasversali indispensabili, dalla cybersecurity alla comunicazione efficace, e sui nuovi modelli organizzativi per uno studio agile e competitivo. Governare l’innovazione e non subirla è la chiave per differenziarsi e restare al passo, garantendo al vostro studio una posizione di leadership nel mercato.
Competenze Acquisite:
Dopo aver seguito il corso, il commercialista avrà acquisito le seguenti competenze:
Conoscenza Approfondita dell’AI e Digitalizzazione: Comprendere i concetti chiave di digitalizzazione, intelligenza artificiale (Machine Learning, AI Generativa, LLM, RPA, OCR) e il loro impatto strategico sulla professione.
Competenza nell’Automazione dei Processi: Capacità di identificare e implementare soluzioni AI per automatizzare mansioni ripetitive (es. contabilità, fiscalità, gestione documentale), migliorando efficienza e riducendo errori.
Utilizzo Strategico degli Strumenti AI: Saper sfruttare tool come ChatGPT, Gemini, Perplexity, NotebookLM per analisi di bilancio, pianificazione fiscale, redazione testi, reportistica e ricerca normativa, trasformando i dati in insight strategici.
Consulenza su Nuove Normative: Comprendere le implicazioni di GDPR, CSRD, ESRS, CSDDD e l’AI Act, posizionandosi come consulente esperto per la compliance e la sostenibilità aziendale.
Sviluppo di Soft Skills Essenziali: Potenziamento del pensiero critico, problem solving, capacità di ascolto e comunicazione, indispensabili per un ruolo consulenziale elevato.
Implementazione di Modelli Organizzativi Innovativi: Abilità nel riorganizzare lo studio per integrare le nuove tecnologie, favorendo l’agilità, la collaborazione e l’adozione di un approccio “data-driven”.
Gestione della Sicurezza Digitale: Consapevolezza e capacità di implementare best practice di cybersecurity per proteggere i dati sensibili dello studio e dei clienti.

Struttura delle lezioni

Le lezioni sono 100% online e saranno accompagnate da moduli e slides, oltre a molti esercizi interattivi che metteranno alla prova le tue abilità e ciò che hai appreso.

Chi può seguire il corso?

Chi ha una mente aperta e predisposta all’analisi:le lezioni sono adatte a chiunque ma è necessario avere passione per i numeri e i calcoli, oltre che tanta pazienza.

Chi lavora anche full time: se sei un lavoratore full time non ti preoccupare! Potrai seguire le lezioni in completa autonomia nel tuo tempo libero.

Chi vuole crescere professionalmente: Se vuoi elevare la tua carriera Deep Learning Italia ti da l’opportunità di poterlo fare a costi contenuti.

Programma

1. La Trasformazione Digitale e l’AI: Fondamenti e Cambiamento del Ruolo

    • 1.0 Introduzione
    • 1.1 L’Evoluzione Digitale dello Studio: Dalla Carta al Digitale Integrato
    • 1.2 Intelligenza Artificiale: Definizione, Tipi e Perché è Cruciale
    • 1.3 L’Impatto dell’AI sul Ruolo Professionale del Commercialista
    • 1.4 Le aree di Applicazione Generale dell’AI negli Studi
    • 2. Strumenti e Tecnologie Digitali per lo Studio Commercialista

2.1 Digitalizzazione documentale: OCR e archiviazione digitale

      • 2.1 Quiz
      • 2.2 Automazione dei processi contabili e fiscali con AI
      • 2.2 Quiz
      • 2.3 Integrazione di AI per la gestione documentale e informativa
      • 2.3 Quiz
      • 2.4 Cloud computing e sicurezza dei dati nello studio professionale

3. Applicazioni Pratiche dell’AI nello Studio Commercialista

    • 3.1 Automazione della compliance normativa e gestione GDPR con AI
    • 3.1 Quiz
    • 3.2 AI per l’analisi finanziaria e la consulenza predittiva
    • 3.2 Quiz
    • 3.3 Revisione automatica di contratti e generazione documenti
    • 3.4 Casi studio ed esempi concreti di utilizzo dell’AI
    • 3.4 Quiz

4. Nuovi modelli organizzativi e strategici per lo Studio del futuro

    • 4.1 Il nuovo ruolo del commercialista tra consulenza e tecnologia
    • 4.1 Quiz
    • 4.2 Modelli organizzativi innovativi per studi professionali digitali
    • 4.3 Gestione del cambiamento e leadership nello studio digitale
    • 4.4 Strategia, sostenibilità e innovazione nello studio professionale
    • 4.4 Quiz

5. Certificato

    • 5.1 Certificato
Docenti
Monica Conca

La dott.ssa Monica Conca è una professionista qualificata con una solida formazione in giurisprudenza, avendo conseguito una laurea nel campo. Ha ulteriormente specializzato le sue competenze ottenendo un Master in AI Act, dimostrando la sua profonda conoscenza delle normative emergenti sull’intelligenza artificiale. A completare il suo profilo, ha anche ottenuto l’attestazione di auditor/lead auditor sistemi di gestione per la qualità ISO 19011:2018 e ISO 9001:2015, rafforzando la sua capacità di valutare e garantire la conformità dei sistemi e dei processi.
Esperta in soluzioni software, la dott.ssa Conca è particolarmente interessata all’intelligenza artificiale e al suo potenziale applicativo. Si dedica ad aiutare i clienti a migliorare l’efficienza delle loro organizzazioni attraverso l’adozione di processi interni ottimizzati e l’implementazione di soluzioni innovative. La sua expertise la rende una risorsa preziosa per le aziende e i professionisti che cercano di navigare e sfruttare al meglio il panorama tecnologico attuale. E’ anche membro di E.N.I.A. – Ente Nazionale per L’Intelligenza Artificiale, un’organizzazione che la tiene costantemente aggiornata sulle ultime tendenze e sviluppi nel settore.

Vantaggi
  • Puoi seguire il corso dove e quando vuoi: Deep Learning, infatti, ti offre l’opportunità di accedere alla piattaforma in qualsiasi momento tu abbia voglia e possibilità di studiare. Basta semplicemente un dispositivo elettronico e una connessione internet!

  • Troverai sempre materiale nuovo e lezioni aggiornate: i nostri professori ti forniranno moltissimo materiale per supportare i tuoi studi e aggiorneranno periodicamente la piattaforma con nuove slides o con nuovi moduli;

  • Nei nostri corsi troverai sempre una componente interattiva per stimolare l‘apprendimento: giochi, quiz, podcast e tanto altro ti aiuteranno a migliorare e a rendere la tua formazione unica;

  • Non sarai mai solo! Avrai a disposizione la nostra community per metterti in contatto con altri studenti.

  • A fine percorso riceverai una certificazione che potrai aggiungere al tuo CV e che ti darà la possibilità di farti notare da grandi aziende del settore;

  • Se lo vorrai, Deep Learning Italia, ti potrà aiutare a trovare lavoro mettendoti in contatto con le nostre aziende partner.

  • Sei uno studente? Abbonati a tutti i corsi con DLI x Student

50,00 
Livello
Base
Durata
04:10:52
Quiz
8
Accesso life long
Sì
Certificato
Sì
slide, github, dataset
Sì
esercitazioni
Sì
Torna in alto