AI per consulenti del lavoro
Il corso nasce con l’intento di offrire un’introduzione all’Intelligenza Artificiale con un approccio semplice, pratico e multidisciplinare.
È pensato per chi desidera iniziare a orientarsi in questo ambito senza perdersi nei tecnicismi, ma con la volontà di comprenderne in modo critico le opportunità , i rischi e alcune applicazioni concrete.
Attraverso una prospettiva trasversale – che integra aspetti pratici, normativi, etici e le implicazioni sul mondo del lavoro – il corso si propone di accompagnare l’utente nei primi passi, ma anche di offrire uno stimolo a proseguire nell’approfondimento, con consapevolezza e spirito critico.
Il corso offre un’introduzione all’Intelligenza Artificiale con un approccio semplice, pratico e multidisciplinare.
È pensato per chi desidera iniziare a orientarsi in questo ambito senza perdersi nei tecnicismi, ma con l’intento di comprenderne in modo critico le opportunità , i rischi e le applicazioni concrete.
Il tema viene affrontato da diverse prospettive.
Si partirà dalla definizione dei concetti di Intelligenza Artificiale, Machine Learning, Deep Learning e Intelligenza Artificiale Generativa, con un focus particolare sui modelli linguistici di grandi dimensioni (come ChatGPT e Gemini), per comprenderne il funzionamento e imparare a interagire con questi strumenti in modo consapevole — dalla costruzione dei prompt alla gestione dei rischi legati agli output generati. Verranno analizzate le funzionalità di Deep Research in Gemini e ChatGPT, con un confronto operativo rispetto a NotebookLM, applicato all’analisi di una norma. Completa il corso una panoramica su alcuni dei principali aspetti normativi, etici e sull’impatto dell’AI nel mondo del lavoro.
L’obiettivo è accompagnare chi partecipa nei primi passi, ma anche offrire uno stimolo concreto a proseguire l’approfondimento, con maggiore consapevolezza, spirito critico e autonomia.
Le lezioni sono 100% online e saranno accompagnate da moduli e slides, oltre a molti esercizi interattivi che metteranno alla prova le tue abilità e ciò che hai appreso.
Le lezioni sono 100% online e saranno accompagnate da moduli e slides, oltre a molti esercizi interattivi che metteranno alla prova le tue abilità e ciò che hai appreso.
Chi ha una mente aperta e predisposta all’analisi: le lezioni sono adatte a chiunque ma è necessario avere passione per i numeri e i calcoli, oltre che tanta pazienza.
Chi lavora anche full time: se sei un lavoratore full time non ti preoccupare! Potrai seguire le lezioni in completa autonomia nel tuo tempo libero.
Chi vuole crescere professionalmente: Se vuoi elevare la tua carriera Deep Learning Italia ti da l’opportunità di poterlo fare a costi contenuti.
1. Intelligenza Artificiale
-
- 1.1 Intelligenza artificiale – Cosa è
- 1.1 Quiz
- 1.2 Intelligenza artificiale – evoluzione
- 1.2 Quiz
- 1.3 Intelligenza artificiale – opportunità e rischi
- 1.3 Quiz
2. AI Act
-
- 2.1 AI ACT
- 2.1 Quiz
- 2.2 Disegno di Legge
- 2.2 Quiz
- 2.3 Etica
- 2.3 Quiz
3. Applicazioni pratiche
-
- 3.1 Applicazione pratiche – mail, survey, riunioni
- 3.1 Quiz
- 3.2 Applicazione pratiche – Comunicazione Digitale
- 3.2 Quiz
- 3.3 Applicazione pratiche – Prompt
- 3.3 Quiz
4. Analizzare una norma
-
- 4.1 Analizzare una norma – CHAT GPT e GEMINI
- 4.1 Quiz
- 4.2 Analizzare una norma – NOTEBOOK LM
- 4.2 Quiz
5. Certificato
-
- 5.1 Certificato
Descrizione Docenti
Nel corso della sua carriera, Manuela Mascioli ha preso parte a numerosi progetti di innovazione e digitalizzazione dello studio professionale, contribuendo anche alla fase di avvio di una Società tra Professionisti con una forte propensione all’innovazione. Successivamente, con la certificazione di Innovation Manager, ha ampliato le proprie competenze in materia di gestione dell’innovazione.
Osserva con crescente attenzione le potenzialità dell’Intelligenza Artificiale, soffermandosi in particolare sulle implicazioni etiche, sull’impatto sul lavoro e sui rischi legati alle applicazioni pratiche nel quotidiano, anche per la definizione di policy per il suo utilizzo nei contesti lavorativi.
-
Puoi seguire il corso dove e quando vuoi: Deep Learning, infatti, ti offre l’opportunità di accedere alla piattaforma in qualsiasi momento tu abbia voglia e possibilità di studiare. Basta semplicemente un dispositivo elettronico e una connessione internet!
Troverai sempre materiale nuovo e lezioni aggiornate: i nostri professori ti forniranno moltissimo materiale per supportare i tuoi studi e aggiorneranno periodicamente la piattaforma con nuove slides o con nuovi moduli;
Nei nostri corsi troverai sempre una componente interattiva per stimolare l‘apprendimento: giochi, quiz, podcast e tanto altro ti aiuteranno a migliorare e a rendere la tua formazione unica;
-
Non sarai mai solo! Avrai a disposizione la nostra community per metterti in contatto con altri studenti.
A fine percorso riceverai una certificazione che potrai aggiungere al tuo CV e che ti darà la possibilità di farti notare da grandi aziende del settore;
Se lo vorrai, Deep Learning Italia, ti potrà aiutare a trovare lavoro mettendoti in contatto con le nostre aziende partner.
-
Sei uno studente? Abbonati a tutti i corsi con DLI x Student