DevOps in pratica: Azure Boards + Azure Repos

Panoramica

Questo corso è pensato per professionisti e team di sviluppo che desiderano approfondire l’uso di Azure Board e Azure Repos e adottare pratiche agili per la gestione e lo sviluppo di progetti. La formazione offre una panoramica completa su come utilizzare questi strumenti per pianificare, monitorare e collaborare in modo più efficiente, supportando un flusso di lavoro agile e orientato ai risultati.

Cosa Imparerai nel corso?

Durante il corso, i partecipanti impareranno a:

  • Configurare e utilizzare Azure Boards per tracciare attività, backlog e progressi, migliorando la visibilità e la gestione dei progetti.
  • Personalizzazione dei processi.
  • Gestire il codice sorgente in modo collaborativo con Azure Repos, utilizzando branching, pull request e tecniche di versioning.
  • Applicare metodologie agili come Scrum o Kanban per ottimizzare il flusso di lavoro, migliorare la comunicazione nel team e rispondere più rapidamente ai cambiamenti.

Alla fine del percorso formativo, i partecipanti saranno in grado di integrare Azure Board e Repos nei propri processi di sviluppo, sfruttando appieno i vantaggi delle metodologie agili per una gestione efficace e flessibile dei progetti.

Struttura delle lezioni

Deep Learning Italia struttura le sue lezioni in maniera molto semplice: all’interno di ogni sezione ci sono video esplicativi, in cui il docente spiega la lezione, corredati da slides.

Il percorso di apprendimento solitamente è intervallato da test a risposta multipla che permettono di monitorare la comprensione degli argomenti di studio.

Chi può seguire il corso?

Chi ha una mente aperta e predisposta all’analisi: le lezioni sono adatte a chiunque ma è necessario avere passione per i numeri e i calcoli, oltre che tanta pazienza.

Chi lavora anche full time: se sei un lavoratore full time non ti preoccupare! Potrai seguire le lezioni in completa autonomia nel tuo tempo libero.

Chi vuole crescere professionalmente: Se vuoi elevare la tua carriera Deep Learning Italia ti da l’opportunità di poterlo fare a costi contenuti.

Programma

01. Introduzione

  • 01.01. Introduzione a DevOps
  • 01.02. Comprendere le cultura DevOps
  • 01.03. Le pratiche DevOps
  • 01.04. DevOps e Agile
  • 01.05. I valori nelle metodologie Agile
  • 01.06. I principi Agile
  • 01.07. I team in Agile
  • 01.08. Conclusioni

02. Introduzione ad Azure DevOps

  • 02.01. Introduzione ad Azure DevOps
  • 02.02. Creare una organizzazione
  • 02.03. Dettagli di una organizzazione
  • 02.04. Dettagli di un progetto

03. Introduzione ad Azure Boards

  • 03.01. Introduzione ad Azure Boards
  • 03.02. Relazioni fra work items
  • 03.03. Creazione di un progetto di esempio
  • 03.04. Configurazione di un team
  • 03.05. Creazione di un work item
  • 03.06. Gestione del backlog
  • 03.07. Gestione di uno sprint
  • 03.08. Stimare una user story
  • 03.09. Stima e durata di uno sprint
  • 03.10. Personalizzazione della task board
  • 03.11. Gestione della taskboard
  • 03.12. Metriche del team
  • 03.13. Personalizzazione della kanban board (parte 1)
  • 03.14. Personalizzazione della kanban board (parte 2)
  • 03.15. Gestione delle query
  • 03.16. Gestione delle dashboard
  • 03.17. Gestione delle wiki
  • 03.18. Pianificazione con i delivery plan
  • 03.19. Personalizzare i processi
  • 03.20. Regole sui work items
  • 03.21. Estendere la personalizzazione con il marketplace

04. Introduzione ad Azure Repos

  • 04.01. Creazione di un repository
  • 04.02. Gestione dei repository
  • 04.03. Lavorare con un repository (parte 1)
  • 04.04. Lavorare con un repository (parte 2)
  • 04.05. Clonare un repository
  • 04.06. Commit e push delle modifiche
  • 04.07. Creazione di una pull request
  • 04.08. Chiusura di una pull request

05.01. Certificato

Docenti
Liccardi
Vantaggi
  • Puoi seguire il corso dove e quando vuoi: Deep Learning, infatti, ti offre l’opportunità di accedere alla piattaforma in qualsiasi momento tu abbia voglia e possibilità di studiare. Basta semplicemente un dispositivo elettronico e una connessione internet!

  • Troverai sempre materiale nuovo e lezioni aggiornate: i nostri professori ti forniranno moltissimo materiale per supportare i tuoi studi e aggiorneranno periodicamente la piattaforma con nuove slides o con nuovi moduli;

  • Nei nostri corsi troverai sempre una componente interattiva per stimolare l‘apprendimento: giochi, quiz, podcast e tanto altro ti aiuteranno a migliorare e a rendere la tua formazione unica;

  • Non sarai mai solo! Avrai a disposizione la nostra community per metterti in contatto con altri studenti.

  • A fine percorso riceverai una certificazione che potrai aggiungere al tuo CV e che ti darà la possibilità di farti notare da grandi aziende del settore;

  • Se lo vorrai, Deep Learning Italia, ti potrà aiutare a trovare lavoro mettendoti in contatto con le nostre aziende partner.

  • Sei uno studente? Puoi seguire tutti i corsi con un unico abbonamento a 19 euro al mese

100,00 
Livello
Durata
5 ore 42 min
Quiz
0
Accesso life long
Certificato
slide, github, dataset
esercitazioni
Torna in alto