Il corso si pone l’obiettivo di introdurre le/i partecipanti al mondo della cybersecurity, fornendo una panoramica generale del mondo della sicurezza digitale, delle tipologie di attacco e degli strumenti di difesa. Il corso mostra come l’aumento e l’evoluzione degli attacchi cyber mettano a repentaglio la nostra sicurezza e fornisce una guida per orientarsi nel mondo della cybersecurity, acquisendo consapevolezza dei rischi a cui siamo esposti e degli strumenti che possiamo utilizzare per contrastarli.
Il corso introduce le/i partecipanti al mondo della cybersecurity, partendo dalla definizione di dati personali e dalla consapevolezza di quanti e quali dati continuamente generiamo e condividiamo. Si passa poi a descrivere il concetto di superficie d’attacco, mostrando come la nostra crescente dotazione e dipendenza da strumenti digitali connessi ad Internet fornisca un numero crescente di opportunità a possibili malviventi per perpetrare attacchi cyber contro di noi. Si illustra inoltre l’andamento degli attacchi cyber nel tempo ed il loro possibile impatto. Il corso prosegue poi illustrando le più diffuse tipologie di attacco, da quelle note e diffuse da molto tempo fino a quelle più recenti e futuribili, che rappresentano nuove minacce alla nostra vita digitale e non solo. Si passa poi a descrivere le soluzioni che possiamo usare per difenderci, innanzitutto acquisendo consapevolezza di dove i nostri dati possano finire nella rete e come potrebbero essere usati dopo essere stati sottratti. Si illustrano quindi delle linee generali sugli strumenti di difesa oggi disponibili, sia di natura tecnologica che regolamentare. Si introduce il concetto di rischio cyber, necessario a dimensionare gli strumenti di difesa da mettere in uso in funzione della tipologia di dati ed infrastrutture da proteggere. Si illustrano infine pratiche tecnologiche volte a mantenere le infrastrutture digitali protette e monitorate, al fine di ridurre la probabilità di successo e l’impatto di un attacco cyber.
Le lezioni sono 100% online e saranno accompagnate da moduli e slides, oltre a molti esercizi interattivi che metteranno alla prova le tue abilità e ciò che hai appreso.
Chi ha una mente aperta e predisposta all’analisi: le lezioni sono adatte a chiunque ma è necessario avere passione per i numeri e i calcoli, oltre che tanta pazienza.
Chi lavora anche full time: se sei un lavoratore full time non ti preoccupare! Potrai seguire le lezioni in completa autonomia nel tuo tempo libero.
Chi vuole crescere professionalmente: Se vuoi elevare la tua carriera Deep Learning Italia ti da l’opportunità di poterlo fare a costi contenuti.
Introduzione alla Cybersecurity
Puoi seguire il corso dove e quando vuoi: Deep Learning, infatti, ti offre l’opportunità di accedere alla piattaforma in qualsiasi momento tu abbia voglia e possibilità di studiare. Basta semplicemente un dispositivo elettronico e una connessione internet!
Troverai sempre materiale nuovo e lezioni aggiornate: i nostri professori ti forniranno moltissimo materiale per supportare i tuoi studi e aggiorneranno periodicamente la piattaforma con nuove slides o con nuovi moduli;
Nei nostri corsi troverai sempre una componente interattiva per stimolare l‘apprendimento: giochi, quiz, podcast e tanto altro ti aiuteranno a migliorare e a rendere la tua formazione unica;
Non sarai mai solo! Avrai a disposizione la nostra community per metterti in contatto con altri studenti.
A fine percorso riceverai una certificazione che potrai aggiungere al tuo CV e che ti darà la possibilità di farti notare da grandi aziende del settore;
Se lo vorrai, Deep Learning Italia, ti potrà aiutare a trovare lavoro mettendoti in contatto con le nostre aziende partner.
.